- Nomadi digitali: chi sono?
- Lavoro digitale nomade: i migliori lavori per abbracciare questo stile di vita.
- Le migliori location per lavorare a distanza.
- Come diventare nomade digitale.
Nomadi digitali: chi sono?
Se parliamo di nomadi digitali ci vengono in mente persone armate di computer portatile che lavorano davanti ad un buon caffè nel centro di una metropoli o magari in spiaggia mentre sorseggiano un cocktail.
Lavorare a distanza è un trend che, soprattutto in tempo di pandemia, ha influenzato la visione di lavoratori e aziende.
I datori di lavoro iniziano a vedere che instaurare un rapporto lavorativo, basato sulla flessibilità, aumenta la produttività del proprio dipendente, mentre il lavoratore, potendo godere della libertà di potersi spostare e senza “timbrare il cartellino”, percepisce un accrescimento della soddisfazione lavorativa.
Diventare un nomade digitale, senza stare troppo a romanzare sugli aspetti positivi, è una vera e propria scelta di vita dove è il lavoro che segue la persona e non viceversa.
Chi decide di percorrere questa tipologia di carriera è colui che, attraverso la tecnologia, si guadagna da vivere spostandosi da una parte all’altra del mondo con la massima libertà, finanziando attraverso il proprio lavoro quella che possiamo definire una vita “on the road”.
Lavoro digitale nomade: i migliori lavori per abbracciare questo stile di vita.
Per essere un nomade digitale, si deve esercitare una professione che non implichi la presenza fisica sul posto di lavoro.
La tecnologia e la crescente diffusione del digitale, hanno reso possibile la nascita di figure professionali specializzate che sostanzialmente, per lavorare, non hanno bisogno di una scrivania collocata in un determinato ufficio.
Quindi basta possedere un computer e una connessione wi-fi; il dove a questo punto, non è rilevante.

Ma quali sono le professioni che meglio si sposano al lavoro nomade digitale?
Riportiamo alcuni esempi:
- Blogger
- Assistente virtuale
- Web/graphic designer
- Programmatore web
- Scrittore
- Digital Marketer
E’ importante sottolineare che ancora sono rari i casi di lavoro dipendente, in quanto essere svincolati da qualsiasi proforma e godersi una vita perennemente in viaggio è uno degli aspetti che caratterizza il nomade digitale.
Le migliori location per lavorare a distanza.
Abbiamo parlato di “dovere”, spendiamo due parole sul “piacere”.
Quali sono i posti più gettonati per chi decide di inseguire il sogno di vivere scoprendo le meraviglie del mondo?
Ovviamente non tutte le località sono accoglienti allo stesso modo e soprattutto ci sono delle valutazioni importanti da fare quando si medita su dove “piantare la tenda”.
In primis, per non trasformare l’avventura in un’odissea, si deve essere a conoscenza di quali siano le norme per il rilascio del permesso di soggiorno.
Tantissimi Stati, adottano una politica che mira all’accoglienza del nomade digitale.
Ad esempio in Italia, con il permesso di soggiorno “remote workers” si cerca di attrarre talenti dall’estero purché rispettino determinate condizioni.
Il nomade digitale oltre all’aspetto burocratico valuta: il costo e la qualità della vita, il clima e ultima, ma non meno importante, la buona copertura della linea internet.
Ma quali sono le località più apprezzate?
- Portogallo
- Canarie
- Polonia
- Mauritius
- Marocco
- Sud Africa
- Vietnam
- Thailandia

Ne abbiamo citate alcune, ma sul web e sui social le community di nomadi digitali sono ricche di informazioni condivise.
Come diventare nomade digitale.
Per diventare nomade digitale è necessario essere tra i migliori: senza le appropriate competenze è difficile inserirsi in un mercato che è già saturo di professionisti mediocri.
Bisogna conoscere bene le lingue straniere.
Inoltre si deve saper vagliare i canali giusti per contattare le aziende (o essere contattati) con cui legare delle partnership.
A tal proposito, hai mai sentito parlare di ConneBi.com?
ConneBi.com è una piattaforma dove puoi trovare e metterti in contatto con qualsiasi azienda di tutto il mondo in maniera rapida e veloce.
Basta scegliere la località o utilizzare i filtri a disposizione e puoi trovare le imprese a cui proporre i tuoi servizi.
Se ti registri come utente privato potrai mostrare agli altri i servizi che offri e la tipologia di lavoro che stai cercando!