- Voglia di cambiare lavoro: quali sono le cause.
- Cambiare lavoro oggi: quali sono le tendenze?
- Come fare per cambiare lavoro
Voglia di cambiare lavoro: quali sono le cause?
Oltre il 30% dei lavoratori non fa il lavoro che ama o perlomeno quello consono al titolo di studio conseguito.” (fonte “La Repubblica” – aprile 2022)
Succede spesso che le persone tendono a sentirsi demotivate e non si sentono stimolate dal ruolo professionale che stanno ricoprendo.
Le motivazioni possono essere molteplici, ma è comprovato che l’insoddisfazione sul luogo di lavoro impatta in maniera negativa sulla qualità della vita.
Cambiare lavoro è un passo importante, è una decisione impegnativa e spesso è contrastata da mille dubbi e perplessità.
Cambiare lavoro oggi: quali sono le tendenze?
Se arriva quel momento in cui è indispensabile cercare nuove opportunità, ci sentiamo assaliti da un sentimento oppositivo e, spesso capita, di pensare che se colleghi o amici scelgono la stabilità allora siamo noi ad essere “sbagliati”.

Invece, cambiare lavoro spesso, è una nuova tendenza che viene chiamata in gergo tecnico job hopping.
E’ una pratica nata e diffusa in America, ma che sta prendendo piede anche nei Paesi Europei e in Italia.
Ad essere affascinati da questo trend, sono i più giovani i cosiddetti “Job hoppers”, che saltano da un ufficio all’altro senza permanere troppo tempo all’interno di un’azienda.
Questo ci fa capire che è cambiato qualcosa all’interno della società e che si pensa più alla carriera e al concetto di gavetta, ma si cambia lavoro perché si è alla ricerca di benefit e vantaggi.
Come fare per cambiare lavoro?
Anche se siamo coscienti che il nostro lavoro ideale è li che ci sta aspettando, noi non abbiamo alla nostra portata gli strumenti giusti per individuarlo.

Tutti i canali esistenti di reclutamento del personale, non sempre risolvono l’esigenza dei lavoratori e delle aziende e, la ricerca di un lavoro, richiede l’impiego di energie e tempo, con il rischio di ottenere alla fine un nulla di fatto.
In un mondo che è sempre di corsa e in continua evoluzione, per stare al passo è importante affidarsi a servizi ottimizzati che ci permettano di monitorare le opportunità che più rispecchiano i nostri interessi, senza il pericolo di cadere in una jungla di annunci di lavoro e di inutili newsletters!
Proprio dalla necessità di velocizzare e migliorare il mercato del recruitment che nasce ConneBi.com.
Una piattaforma che, tramite un’intelligenza artificiale all’avanguardia, ti offre la possibilità di trovare e interfacciarti con le aziende di tutto il mondo, consultare annunci o proporre le tue prestazioni
professionali.
Semplice!
Accedi a www.connebi.com
- Apri il tuo profilo
- inserisci le tue informazioni
- carica il tuo curriculum aggiornato
inizia ora a cercare l’opportunità di lavoro giusta per te!