Tesla, ci sono altri due incidenti mortali che si sono verificati con l’auto Model 3. La notizia arriva dalla stessa società che dichiara di aver riferito alle autorità di regolamentazione americane di questi due nuovi tragici episodi. Il tutto dopo che nei giorni scorsi era diventato virale il video dell’auto in Cina che corre all’impazzata travolgendo tutto quanto incontrasse nella sua strada con un bilancio di due morti e tre feriti. Sul banco degli imputati è finita ancora una volta la cosiddetta guida parzialmente autonoma del veicolo ma ancora non è stata chiara la componente umana nell’incidente mortale cinese.
Incidenti Tesla, l’intervento della NHTSA
La National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) aveva iniziato a giugno a rilasciare i dati forniti dalle case automobilistiche sulle segnalazioni di incidenti legati a sistemi di assistenza alla guida come il pilota automatico di Tesla.
“NHTSA ha esaminato questi eventi anomali e sta conducendo un adeguato follow-up. NHTSA utilizza molte fonti di dati nei suoi processi di analisi“, ha affermato martedì l’agenzia che aveva emesso un ordine nel giugno 2021 richiedendo alle case automobilistiche e alle aziende tecnologiche di segnalare immediatamente tutti gli incidenti che coinvolgono sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) e veicoli dotati di sistemi di guida automatizzati testati su strade pubbliche. L’autorità di regolamentazione della sicurezza ha dichiarato che utilizza i dati inviati dalle case automobilistiche come parte integrante delle sue indagini.
Incidenti mortali quasi sempre su Tesla

Dal luglio 2021 si sono verificati 18 incidenti mortali legati ai sistemi di assistenza alla guida: quasi tutti hanno coinvolto veicoli Tesla. L’agenzia ha sottolineato che gli incidenti vengono monitorati dalle singole case automobilistiche in modi diversi e ha scoraggiato i confronti delle prestazioni tra le case automobilistiche, in parte a causa della mancanza di metriche complete per tenere traccia dell’ampiezza di utilizzo di ciascun sistema o del modo in cui vengono segnalati gli eventi finiti male.
Separatamente, dal 2016, NHTSA ha avviato 38 indagini speciali su incidenti che hanno coinvolto veicoli Tesla in cui si sospettava l’utilizzo di sistemi avanzati di assistenza alla guida come il pilota automatico. Complessivamente, in quelle indagini sono stati segnalati ben 19 decessi
Tesla non risponde
Tesla non ha risposto a una richiesta di commento richiesta dall’agenzia Reuters. Ha affermato che il pilota automatico consente ai veicoli di frenare e sterzare automaticamente all’interno delle loro corsie, ma non li rende in grado di guidare da soli. A giugno, NHTSA ha aggiornato il suo dossier sui malfunzionamenti in 830.000 veicoli Tesla con pilota automatico, un passaggio necessario prima di poter richiedere un richiamo.