Gas, il prezzo continua a scendere. Chiusura ieri sostanzialmente stabile per il gas, a 99 euro/mwh. Le quotazioni al Ttf sono sempre ai minimi da inizio giugno e circa il 70% in meno rispetto ai massimi di agosto a causa dell’affievolirsi dei timori per la carenza nel prossimo inverno. Il clima in Europa dovrebbe rimanere più mite del solito fino alla fine del mese.
Allo stesso tempo, le abbondanti forniture di Gnl hanno consentito ai siti di stoccaggio europei di riempirsi con il tasso di stoccaggio della Germania che ha raggiunto il 96%. Inoltre, la scorsa settimana, i paesi membri dell’Unione Europea hanno stabilito misure urgenti per affrontare l’alto costo dell’energia, compreso un tetto massimo, oltre a un piano per avviare acquisti congiunti di gas naturale.
Non solo gas, preoccupa la crisi dei chip
SK Hynix Inc, società produttrice della Corea del Sud, ha avvertito mercoledì di un “deterioramento senza precedenti” della domanda di chip di memoria, aggravando i timori di una recessione globale, e ha affermato che è pronta a tagliare gli investimenti dopo che l’utile trimestrale è crollato del 60% . Il secondo produttore di chip di memoria al mondo (con Apple tra i clienti) ha affermato che il suo investimento nel 2023 sarà ridotto di oltre il 50%, un ricordo dei tagli che l’industria dei chip di memoria ha subito nella crisi finanziaria del 2008-2009: un quadro chiaro della profondità di un rallentamento mondiale della domanda tecnologica. I