Contatti | Invia una email

Connecting Business

Benessere aziendale, 43% delle imprese ha messo in atto iniziative per i lavoratori. La novità di Parentsmile

benessere aziendale

Viene considerata la nuova frontiera del benessere aziendale in un momento in cui per fortuna sempre più aziende stanno mettendo in campo progetti articolati per andare incontro alle esigenze dei propri lavoratori. Il wellbeing è una realtà in grande espansione. Come infatti emerge dall’indagine Welfare Index PMI 2021, il 42,7% delle imprese che hanno attuato iniziative a sostegno del benessere dei propri dipendenti nel 2020 e 2021, intende mantenerle anche in futuro e due imprese su tre hanno dichiarato di voler addirittura rafforzare l’impegno sociale verso i propri collaboratori (67,5%) 

Benessere aziendale, una nuova esigenza

Una crescita dovuta in buona parte alla pandemia, ma risultato di una tendenza secondo gli analisti destinata a durare anche dopo l’emergenza. Perché insieme alla sensibilità generale, sul tema è aumentata nel frattempo anche la consapevolezza delle aziende, che adesso hanno un unico obiettivo: la creazione di una nuova cultura del benessere per i lavoratori. La costante crescita e diffusione del welfare aziendale si interseca con i nuovi trend del mondo del lavoro e dell’impresa, come la crescente necessità di migliorare il benessere socio-emotivo, fisico e il work/life balance di tutti i lavoratori.

Benessere aziendale, la piattaforma Parentsmile

La soluzione a tutte queste esigenze è semplice e si trova in Parentsmile, la prima piattaforma che, a livello europeo, supporta e sostiene tutte le famiglie, anche quelle in dolce attesa, direttamente a domicilio. Questo grazie all’ampia e varia offerta di servizi, che vanno da quelli di tipo medico, formativo-educativo fino ad arrivare a quelli di tipo assistenziale e per il fitness. Parentsmile può essere il partner perfetto per un’azienda che vuole offrire benefit e supporto ai propri collaboratori.

Per promuovere il benessere psico-fisico dei propri dipendenti le aziende hanno la possibilità di regalare una smile card capace di far sorridere e far star bene chi la riceve. Lo strumento rientra anche tra i fringe benefit erogabili ai dipendenti e il cui limite di esenzione è stato recentemente alzato a 3.000€ ai sensi della normativa “Decreto Aiuti Quater”. 

Benessere aziendale con la smart card

Ogni dipendente avrà quindi a disposizione una vera e propria carta prepagata, ricaricabile, per acquistare i sevizi che desidera in piattaforma, senza alcun limite di offerta e in piena autonomia, proprio quando ne ha più bisogno.

La carta può essere scelta in tre diversi tagli, 100€, 200€ e 500€ riscattabili in qualsiasi momento dal lavoratore e senza surplus amministrativo a carico dell’azienda, che avrà il completo supporto da parte di Parentsmile nell’invio della card. 

Il countdown della scadenza parte solo dal momento del riscatto della card da parte del lavoratore e l’offerta di servizi è ampia e diversificata, per soddisfare il bisogno di genitori in attesa, con figli in età prescolare, scolare, figli adolescenti e anche adulti senza figli. Parentsmile infatti propone servizi per migliorare il benessere socio-emotivo, fisico e la conciliazione dei carichi di cura familiari e professionali di ogni individuo.

Corsi in presenza in azienda

benessere aziendale

Una delle ultime novità firmate Parentsmile sono i corsi in presenza, tenuti dai professionisti del network , direttamente presso la sede dell’azienda o in live streaming, su tematiche ed ambiti di competenza diversi, sempre con l’obiettivo di supportare e orientare i genitori e migliorare il benessere di tutti i singoli individui. L’attività si svolge in compagnia dei propri colleghi, è interattiva ed è in grado non solo di migliorare il benessere aziendale, ma anche di creare unione e forza all’interno dell’organizzazione. 

All’interno della piattaforma Parentsmile è possibile prenotare, in tempo reale e con conferma immediata, servizi di ostetriche, logopedisti, terapisti della neuro-psicomotricità, psicologi/psicoterapeuti, osteopati, nutrizionisti, pedagogisti, puericultrici, baby sitter creative e personal trainer

Addio preoccupazioni per tutti i dipendenti (genitori e non): i lavoratori possono accedere alla piattaforma Parentsmile quando e dove vogliono, prenotando con conferma istantanea l’appuntamento ed evitando le noiose code, permessi a lavoro, e-mail e lunghe attese al telefono con i più “rilassanti” sottofondi musicali. 

Non ci sono limiti orari e/o giornalieri da rispettare, infatti è possibile prenotare gli appuntamenti in giornate/orari extra lavorativi, e anche nel weekend. 

E grazie ad un algoritmo proprietaio di best matching, sarà la piattaforma a proporre la figura professionale specializzata più adatta alle proprie esigenze.

Benessere per tutti

Parentsmile è una realtà fresca e in continua crescita che nasce dall’esperienza di Cristina Lucera, CEO e founder della piattaforma:

“Promuovere e rendere accessibili gli interventi di sostegno della genitorialità e di miglioramento del benessere psico-fisico, produce un impatto positivo nell’immediato ma anche ritorni nel medio-lungo periodo, in termini di miglioramento delle chances di vita degli adulti di oggi e quelli di domani. Insieme alle aziende che ci scelgono come partner nel loro percorso di benessere aziendale, supportiamo il raggiungimento di 3 dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) promossi nell’ambito dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Goal 3: offriamo soluzioni a 360° per il benessere psico-fisico di neonati, bambini, adolescenti e adulti; goal 4: rendiamo accessibili contenuti formativi per i genitori e servizi di education a domicilio in diversi ambiti di competenza per bambini e ragazzi; goal 5: offriamo soluzioni per migliorare la conciliazione dei carichi di cura familiari e professionali e il rientro delle donne al lavoro post parto, sostenendo l’empowerment femminile.”

Categorie News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Se questo contenuto ti è piaciuto, condividilo nei tuoi social!

Facebook
Twitter
LinkedIn
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: